Intervista a Don Alessandro

il 23 settembre il giornale Araberara ha dedicato un articolo al nostro Parroco, riportiamo la parte pubblicata sul sito internet www.araberara.it

TORRE BOLDONE – INTERVISTA AL NUOVO PARROCO Mons. Locatelli visto da vicino: dall’infanzia (“Facevo il chierichetto, ma ero un po’ allergico alla Messa prima”) ai 19 anni al fianco del Vescovo Amadei. E, adesso, Torre Boldone, “con ansia, trepidazione e tanta speranza”

Quando il piccolo Alessandro vede la luce il 5 novembre 1958, la Diocesi di Bergamo sta vivendo uno dei momenti di sua maggiore gloria. Il bergamasco Angelo Roncalli, infatti, è stato eletto Papa, col nome di Giovanni XXIII, una settimana prima, il 28 ottobre. Il giorno prima della nascita di Alessandro, il 5 novembre, il Pontefice nativo di Sotto il Monte viene solennemente incoronato (all’epoca si utilizzava ancora la tiara papale). In casa Locatelli si festeggia quindi la nascita del primogenito di papà Attilio e di mamma Elisabetta; quattro anni dopo, nel 1962, arriva un altro figlio, Aldo. A distanza di sei decenni, mons. Alessandro Locatelli sta per compiere un altro grande passo nel suo quarantennale cammino sacerdotale. Domenica 11 settembre ha salutato la comunità parrocchiale di San Paolo Apostolo (una delle parrocchie della città di Bergamo) dopo 13 anni di presenza. Sabato 24 settembre fa invece il suo ingresso nella Parrocchia di San Martino Vescovo a Torre Boldone. I chilometri di distanza sono pochi, solo cinque, ma il passo è comunque rilevante. Mons. Alessandro riavvolge i nastri della memoria e torna indietro nel tempo. Torna nella Bonate Sotto degli anni Sessanta, quelli della sua infanzia e adolescenza. “Mio padre era di Ubiale Clanezzo, in Val Brembana; mia madre era invece Oltressenda Alta, precisamente di Nasolino, in Alta Val Seriana. Lui aveva lavorato alla Dalmine, poi era stato impiegato al Comune di Bonate Sotto e, infine, impiegato in Regione Lombardia. Lei era maestra.
Purtroppo li ho persi entrambi nel 2020 a 40 giorni di distanza l’uno dall’altra”. Che tipo era il piccolo Alessandro? “Ero piuttosto tranquillo. L’Oratorio però lo frequentavo molto poco, non ne ero appassionato – sorride – Facevo il chierichetto, ma un po’ a fatica. Ero un po’ allergico alla Messa prima che si faceva un tempo, perché bisognava alzarsi molto presto”. Però ad un certo punto ha scelto il cammino sacerdotale. “Devo dire che chi mi ha formato è stato il mio vecchio parroco, don Tarcisio Pezzotta, che è stato per me una figura di spicco, che mi ha formato e mi ha guidato verso questa scelta. La mia è quindi stata una vocazione nata guardando i preti del mio paese, don Tarcisio e il curato, che con il loro esempio e la loro testimonianza hanno inciso molto, mi hanno fatto scattare la molla. Io, infatti, volevo essere come loro”. Quando è entrato in Seminario? “Ho frequentato le scuole Medie in paese e poi sono entrato in Seminario. Già dopo la quinta Elementare, però, qualcosa stava già maturando dentro di me, ma i miei genitori mi avevano detto: ‘sei troppo piccolo per entrare già in Seminario, aspetta’. E così ho aspettato, ma il seme era già stato messo”….

Potrete leggere l’articolo completo sull’edizione del 23 settembre di Araberara

Lo spettacolo dei ragazzi

Lunedì sera i ragazzi dell’Oratorio hanno rappresentato un’edizione speciale del loro spettacolo “The Rainbow – Un cuore pieno di emozioni” per esprimere il loro benvenuto al nuovo parroco don Alessandro.
Il pubblico numeroso, partecipe e festoso, ha espresso il con molti applausi il gradimento per la rappresentazione.

Al termine, don Alessandro ha ringraziato e si è congratulato con tutto il gruppo degli adolescenti, gli animatori, senza dimenticare i genitori che hanno collaborato per  la buona riuscita dello spettacolo.

Amarcord

Riviviamo insieme i momenti più emozionanti delle due cerimonie dedicate a Don Alessandro, il nuovo Parroco di Torre Boldone, e a Don Leone, che dopo 25 anni di servizio lascia l’incarico, ma rimane nella nostra Parrocchia per dare il suo contributo all’attività pastorale.

Le immagini del Benvenuto al Parroco Don Alessandro

E quelle del saluto e ringraziamento a Don Leone

Vi ricordiamo che potete rivedere tutte le gallerie fin’ora pubblicate cliccando nel menu “Succede..” in alto a destra

La Processione dell’Addolorata

Domenica 25 settembre, siamo giunti quasi al termine del settenario della Madonna Addolorata. Nel pomeriggio la processione ha inizio dalla casa di riposo, e dopo un’ introduzione di don Diego e un saluto da parte degli ospiti presenti al nuovo parroco don Alessandro, ci siamo messi in cammino per le vie del paese.
La statua è portata tramite un carrello da un gruppo di ragazzi che si sono impegnati a svolgere con entusiasmo questo servizio per la parrocchia mentre la partecipazione dei fedeli è stata accompagnata dalla recita del rosario e dal suono manuale delle campane.  
Giunti presso l’ oratorio, don Alessandro ha presieduto la celebrazione della S. Messa con gli altri sacerdoti e il diacono presente, accompagnati nei canti e nella musica da ben 2 cori.
Il sole quasi al tramonto illumina con una luce particolare l’altare e l’assemblea, formata in gran parte da giovani famiglie. Al termine della celebrazione i ragazzi hanno voluto dare il benvenuto al nuovo parroco con uno striscione molto colorato, preparato durante il periodo estivo del Cre. Successivamente tutti i presenti si sono ritrovati sotto il tendone per condividere un gustoso ed invitante aperitivo. 

La processione al Santuario di Stezzano

Al termine delle giornate intense e ricche di stima e gratitudine per il nostro don Leone, “Parroco Emerito”, la Comunità si è rimessa in cammino sulla strada del Settenario dell’ Addolorata. La sera di lunedì 19 settembre ci siamo ritrovati presso il santuario della Madonna dei Campi di Stezzano, con la celebrazione della S. Messa, con don Tarcisio e don Diego, particolarmente legato a questo luogo.

Riprendono le attività

Finisce l’estate, puntuale arriva il mese di settembre e ripartono le attività che danno vita al nostro Oratorio e a tutta la comunità di Torre Boldone!!!

Di seguito trovi iniziative e percorsi che sono già ripartiti o che lo saranno a breve.

Riportiamo i link dove trovare maggiori informazioni.

SETTENARIO DELL’ADDOLORATA

Dal 17 al 26 settembre pregheremo per la Madonna Addolorata, ma sarà anche l’occasione per ringraziare don Leone dei 25 anni dedicati a servizio come parroco di Torre Boldone e ad accogliere don Alessandro Locatelli, nuovo parroco a guida della nostra comunità.

Maggiori info

I NOSTRI ADOLESCENTI CI INVITANO A TEATRO

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE
ore 20.45
Locandina

ANNO CATECHISTICO 22/23

Iscrizioni ai percorsi dal primo al settimo anno

PERCORSO ADOLESCENTI

Vedi il sito

ORARI APERTURA ORATORIO

ORATORIO E BAR
Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18
Nei giorni di sabato e domenica dalle 14.30 alle 18

SEGRETERIA
Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18

CHIESINA
Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18

AAA CERCASI VOLONTARI

La parrocchia ha bisogno anche di te! Metti qualche ora del tuo tempo a servizio della comunità.

FONDO SCUOLAVedi sito

Il saluto del Parroco

Domenica scorsa durante la Messa Don Leone ha annunciato ufficialmente di aver trascorso il suo ultimo giorno da Parroco, pubblichiamo quindi la sua lettera di saluto che potrete trovare anche sul Notiziario di giugno scorso