Nel pomeriggio di sabato 23 settembre, ci siamo ritrovati in chiesa parrocchiale per la recita del Rosario e la celebrazione della Santa Messa con e per i malati, presieduta da don Gino Cortesi, in occasione del suo 90° compleanno.
Durante l’omelia, don Gino ha ricordato con molti particolari i tempi in cui è stato curato dell’oratorio a Torre Boldone (che era situato in via Borghetto), citando aneddoti, situazioni, avvenimenti legati alla vita della Parrocchia, ed inoltre ha riconosciuto molto piacevolmente tra i fedeli alcuni dei suoi “ragazzi”…..
Al termine della celebrazione, il parroco don Alessandro ha consegnato a don Gino un dono, costituito da una reliquia di Papa San Giovanni XXIII come segno di riconoscenza, gratitudine e augurio di buon 90° compleanno, ringraziandolo inoltre per la sua presenza durante il Settenario dell’ Addolorata, appuntamento molto importante, che ci introduce
come Comunità nel percorso del nuovo anno pastorale.
Successivamente ci siamo ritrovati nel tendone dell’ oratorio per condividere una piacevole e golosa merenda, dove abbiamo festeggiato don Gino, senza far mancare il classico taglio della torta di compleanno.
Molti presenti si sono intrattenuti per un saluto, un ricordo dei tempi passati, facendo memoria di luoghi e situazioni vissute insieme.
La solidarietà scorre sull’ago

Le celebrazioni dell’Addolorata

All’auditorium da Ottobre

L’incontro con Don Mario Pacifici e i ragazzi dell’ Alleluya Band
La sera di martedì 15 agosto, solennità dell’Assunta, ci siamo ritrovati presso la chiesa di Imotorre per la Messa vespertina dove don Alessandro ha concelebrato con padre Mario Pacifici, missionario in Malawi, che in questo periodo si trova in Italia con i ragazzi dell’ Alleluya Band per il loro 45° Tour “Woza Moyo” che in lingua chichewa significa “Viva la Vita”.
Durante la celebrazione abbiamo potuto condividere con questi ragazzi alcuni loro balli e preghiere della terra africana.
Al termine, padre Mario Pacifici ha consegnato un dono al parroco don Alessandro (che in passato con il vescovo Amadei aveva visitato la missione in Malawi) come segno di vicinanza e amicizia con la nostra comunità di Torre Boldone.
Successivamente, come augurio e speranza della pace nel mondo, un piccolo ricordo è stato consegnato ad una famiglia ucraina, accolta nella comunità di San Paolo a Bergamo, dove precedentemente don Alessandro aveva offerto ospitalità, dall’inizio del conflitto in Ucraina.
Conclusa la Santa Messa, la nipote di padre Mario Pacifici, Brenda, ha presentato i ragazzi dell’ Alleluya Band che hanno intrattenuto e coinvolto i molti presenti, ad un vero e proprio spettacolo di suoni, canti e danze del Malawi.
Al termine della serata, il gruppo missionario della nostra parrocchia, ha offerto un ottimo e gustoso apericena, creando una piacevole e festosa convivialità.
Tutti il ricavato delle offerte raccolte sarà devoluto al Comfort Community Hospital di Balaka, che ogni anno raccoglie più di 60.000 persone bisognose di assistenza sanitaria.
Con gioia padre Mario Pacifici ci ha dato appuntamento al prossimo anno, sempre in compagnia dell’ Alleluya Band.
Don Algeri alla Ronchella
La sera di giovedì 29 giugno, festa degli apostoli Pietro e Paolo, ci siamo ritrovati presso la chiesa della Ronchella per la Santa Messa, concelebrata da don Alessandro e da don Giovanni Algeri, missionario in Bolivia, che ha trascorso un periodo di vacanza e riposo qui a Torre Boldone, con la sua famiglia. All’inizio della funzione ha voluto ricordare quando, circa 24 anni fa, varcando la soglia del seminario incontrava don Alessandro come insegnante, mentre oggi lo ritrova come parroco della sua Comunità.
Don Giovanni ha voluto ringraziare tutti per la vicinanza e l’aiuto concreto rivolto ai suoi parrocchiani, specialmente ai bambini di Munaypata in Bolivia. Ha espresso inoltre tutta la sua gratitudine per aver avuto la possibilità di celebrare la Santa Messa in questa chiesa, sempre a lui molto cara, nell’ ultimo giorno di permanenza a Torre Boldone, ma rinnovando l’appuntamento al prossimo anno, quando rientrerà dalla terra di missione, in occasione del suo 25° anniversario di ordinazione
sacerdotale. La serata estiva e piacevole si è conclusa all’esterno della chiesa dove don Giovanni ha potuto incontrare e salutare le molte persone presenti.
Siete tutti invitati a teatro

Le immagini della Festa dell’Oratorio
Il “cervellone del Sabato Sera
La Camminata della Domenica
Il Torneo di pallavolo ed il Tombolone
I rosari del mese di Maggio
Per iniziare il mese Mariano la Comunità si è riunita presso la Casa di Riposo per il Rosario
La sera di martedì 09 maggio ci siamo ritrovati presso la chiesa della Ronchella per la recita del Santo Rosario e nonostante la pioggia, in molti hanno voluto essere presenti a questo appuntamento.
A termine, a nome di tutti gli Amici della Ronchella, la Signora Rina Sirtoli, ha voluto esprimere un ringraziamento particolare a tutti i volontari, al gruppo Alpini e a tutte le persone che in diversi modi hanno contribuito alla buona riuscita della tradizionale festa organizzata lo scorso mese di aprile. Successivamente ha consegnato al parroco don Alessandro un contributo per la Parrocchia, a sostegno della spesa sostenuta per il collegamento alla rete elettrica della chiesa, un’offerta per la missione di don Giovanni Algeri in Bolivia, molto legato alla Ronchella, ritirata simbolicamente dalla mamma Felice ed infine una donazione a suor Mariangela per le opere nell’ ambito del servizio alla salute nella missione in Malawi. Un ulteriore ringraziamento don Alessandro lo ha rivolto alla Signora Lina per la preziosa e accurata dedizione alla cura della chiesina.
La sera di martedì 16 maggio ci siamo ritrovati nella chiesa di San Martino Vecchio per la recita del Santo Rosario.
Accompagnati da don Tarcisio, abbiamo potuto meditare e pregare in questo luogo, sempre molto accogliente e ben curato,
dal quale nei secoli scorsi la nostra Comunità ha cominciato il proprio cammino.
A conclusione del mese di maggio, mercoledì 31 ci siamo ritrovati nel cortile dell’ oratorio per la recita del Santo Rosario.
Accompagnati dal parroco don Alessandro, abbiamo pregato in particolare per i missionari, ricordando in particolare don Giovanni Algeri, suor Mariangela Medolago e fratel Stefano Turani che trascorreranno un tempo di vacanza e riposo nella nostra e loro Comunità, per gli ammalati, per i moltissimi ragazzi, oltre 300, che nel tempo estivo frequenteranno il Cre in questo luogo, per la pace nel mondo ed infine ognuno per un’intenzione personale.
Festa dell’Oratorio 2023


CRE 2023
La liturgia del sale
domenica 07 maggio, in chiesa parrocchiale, il parroco don Alessandro ha celebrato il rito del sale, con i bambini che hanno ricevuto il battesimo durante lo scorso anno.
Dopo una breve introduzione sulla storia di questo rito, come negli anni si è rinnovato, ma mantenendo il suo antico significato, è stato letto un brano del Vangelo, seguito da una riflessione e alcune preghiere.
Successivamente è stato benedetto il sale riposto in piccoli sacchetti, che poi sono stati distribuiti a tutti i bambini.
Accompagnata dai canti e dal suono delle chitarre, la funzione si è conclusa presso il fonte battesimale, dove don Alessandro ha benedetto i bimbi e i loro genitori.
Al termine, in oratorio è stata condivisa una merenda con tutte le famiglie.
I rosari del mese di Maggio
All’auditorium nel mese di Maggio

La domenica della Messa alla Ronchella
La giornata di domenica 16 aprile è cominciata alle ore 8.00 dove presso la chiesa della Ronchella, dove Don Diego ha celebrato la Santa Messa, seguita dalla colazione condivisa sotto il gazebo allestito dal gruppo Alpini. Successivamente, il parroco don Alessandro ha recitato il Santo Rosario e alle ore 10.00 ha celebrato la Messa con don Diego, molto partecipata dai fedeli che si sono ritrovati presso gli spazi esterni alla chiesina.
Al termine la festa è continuata con un aperitivo offerto dagli Amici della Ronchella, seguito da un piacevole ritrovarsi e dalla condivisione di un pranzo caratterizzato da pane e cotechino, panini imbottiti, uova sode e torte.
La giornata primaverile, soleggiata e luminosa, ha contribuito all’ottima riuscita della festa, continuata nel pomeriggio e conclusa con l’estrazione dei premi della lotteria.
Grazie ai volontari, agli amici, e tutte le persone che con dedizione e passione curano questo luogo del nostro paese, ricco di storia e religiosità.
Le immagini della festa della Ronchella
Il pomeriggio di sabato 15 aprile presso la chiesina della Ronchella, è cominciata la festa, dove c’è stata la possibilità di gustare un’ottima merenda, composta da pane e cotechino, panini imbottiti e torte. La sera invece ci siamo ritrovati presso la santella in via Brigata Lupi, dove è iniziata la processione con la statua della Madonna. Un buon numero di fedeli ha percorso alcune vie del paese con i caratteristici lumi colorati e durante il cammino il parroco don Alessandro ha recitato il Santo Rosario. Sul tragitto, molta gente ha illuminato la propria abitazione con lumini e ceri, creando un’atmosfera suggestiva. Giunti alla chiesa della Ronchella, don Alessandro ha recitato una preghiera composta da don Tonino Bello ed infine ha benedetto tutti i fedeli con la reliquia, ringraziando in particolare gli Alpini e i Vot che hanno portato la statua durante la processione. Successivamente gli Amici della Ronchella hanno offerto un ottimo e riscaldante vin brulè, che in questa fresca serata è stato molto gradito, creando un piacevole clima conviviale
Pasquetta sotto la Croce
Come vuole la tradizione, consolidata durante gli anni, il lunedì dell’Angelo ci siamo ritrovati presso la croce del Boscone per la Messa. Il parroco don Alessandro, che con alcuni parrocchiani ha raggiunto per la prima volta a piedi il colle della Maresana, ha potuto apprezzare la bellezza del nostro territorio, visto da una posizione unica e particolare.
Successivamente, con don Diego, alle ore 11.00 ha concelebrato la Santa Messa, ricordando in modo particolare tutti i volontari defunti che hanno svolto il loro servizio nell’ Associazione Antincendio Boschivo e Protezione Civile di Torre Boldone.
La giornata fresca ma soleggiata ha favorito una buona partecipazione di fedeli, seguita da un momento di festa offerto e condiviso con i volontari
dell’ Associazione Antincendio Boschivo e Protezione Civile che, come ricordava don Alessandro nell’ omelia, svolgono un ottimo servizio,
spesso nascosto, ma prezioso e gratuito, per tutta la Comunità.
Tutte le gallerie di fotografie della Pasqua
Le immagini del Giovedì Santo
La funzione del venerdì Santo
La benedizione delle uova